Come avviare un'agenzia di assunzione in 11 passi

Avviare un'agenzia di personale, soprattutto gestendola nel modo giusto, può essere una mossa dalla scalabilità esponenziale, oltre che redditizia a lungo termine. Con il numero sempre crescente di organizzazioni che necessitano di questi servizi, si tratta di una grande opportunità per molti.

Di fatto,“Il settore delle assunzioni vale 174 miliardi di dollari - affermandosi come uno dei rami in più rapida crescita nei servizi B2B. Sono oltre 20.000 le società di personale e reclutamento negli Stati Uniti, che operano complessivamente in oltre 39.000 uffici” secondo Murray Resources.

Se stai valutando l'idea di avviarne una o sei già in procinto di creare la tua agenzia di reclutamento, potrebbe esserti utile dare un'occhiata ai passaggi e alle linee guida che abbiamo elencato qui per te, per garantirti di essere sin dall'inizio sulla strada giusta.

Le basi: cos'è un'agenzia di assunzioni?

In ogni caso, come sempre, iniziamo con le definizioni.

Un'agenzia di assunzione, o anche agenzia di reclutamento, di lavoro o temporanea, ha lo scopo principale di soddisfare le esigenze di assunzione delle aziende, proponendo i candidati adatti per i vari lavori come da richieste. Ti offre la possibilità di entrare in contatto con vari responsabili delle assunzioni, alla ricerca della soluzione giusta per determinate offerte di lavoro.

Un'agenzia di personale consente a questi clienti di risparmiare tempo e risorse, trovando al contempo opportunità che altrimenti non sarebbero state in grado di scovare.

D'altro canto, anche i dipendenti beneficiano di queste imprese. Grazie a esse possono infatti trovare lavoro e un ambiente lavorativo flessibile secondo quanto desiderato. Queste agenzie possono essere per loro un modo per trovare un lavoro a tempo pieno o un posto fisso.

Le basi: su cosa guadagna un'agenzia di assunzioni?

Un'agenzia di lavoro interinale fornisce i dipendenti alle organizzazioni che necessitano di nuovo personale. Guadagnano rivendicando una certa percentuale della paga oraria del dipendente. Questa può variare molto, e dipende da fattori come numero di dipendenti, industria o settore, domanda, posizione e molto altro ancora.

Ad esempio, quando un cliente parla di tariffa di €15/ora, l'azienda potrebbe invece pagare al dipendente €12/ora.

In alcuni casi, altri pagano una tariffa fissa per i servizi resi. Le agenzie interinali possono lavorare su una "base regolare" e addebitare un canone mensile, finché la posizione richiesta non viene riempita. Questo accade spesso con le industrie specializzate. Come mai? Perché alcuni ruoli possono essere difficili da ricoprire, e potrebbe volerci del tempo per trovare le risorse umane ideali per il lavoro.

Come avviare un'agenzia di assunzioni

Detto questo, eccoti 11 passaggi su come avviare le agenzie di personale.

Passaggio 1: valutare le proprie competenze

Esistono quattro serie di abilità specifiche da sviluppare se vuoi avere successo come fondatore di un'agenzia di personale. Devi sapere come:

  • Trovare i dipendenti
  • Acquisire i clienti
  • Proporre le risorse ideali a soddisfare le esigenze dei clienti
  • Gestire e formare il personale o i dipendenti

Tutto questo è essenziale e non va assolutamente trascurato. Se ti manca anche solo una di queste accortezze, le possibilità di fallire saranno inevitabili. Ecco perché occorre valutare ed esaminare attentamente. Perché in fondo, si tratta di capire se esistono delle lacune che devono essere colmate.

In tal caso, puoi colmarle lavorando sodo o creando partnership con persone che la pensano come te, e di cui ti puoi fidare.

Passaggio 2: scegliere il settore giusto

Un fattore determinante per il successo nelle assunzioni è supportare il settore giusto con cui lavorare. In breve, devi riuscire a trovare la tua "nicchia".

Puoi farlo ricercando di più sul tuo mercato e assicurandoti di essere in grado di soddisfare determinate esigenze esigenze. Comprendi il ciclo della domanda e dell'offerta della nicchia che hai scelto.

Osserva la situazione localmente. Quali sono i tipi di lavoro disponibili nella tua zona? Quali sono le potenziali richieste per tali lavori? Porti questa domanda può aiutarti a scegliere il settore giusto con cui lavorare.

Passaggio 3: pianificare in anticipo i costi di avviamento

Naturalmente, ti serviranno fondi se desideri avviare un'attività in proprio. Ricorda che i costi di avviamento possono essere suddivisi in due categorie: di costituzione e operativi.

I costi di costituzione sono le basi di cui la tua azienda necessiterà. Di solito si tratta di spese una tantum da pagare/acquistare prima di iniziare ufficialmente. Possono riguardare:

  • Spese legali di costituzione (fondazione di enti, contratti, ecc.)
  • Hardware (computer, telefono, ecc.)
  • Software (risorse umane, contabilità, buste paga, test, formazione, ecc.)
  • Spazio ufficio
  • Assicurazione

La pandemia che stiamo vivendo potrebbe offrirti maggiori opportunità in questo momento, visti i costi di costituzione a volte inferiori al normale. Potresti persino rinunciare ad alcune delle spese di cui sopra! Ad esempio, potresti non aver bisogno di uno spazio ufficio perché non ti serve o perché il lavoro da casa è ancora prevalente.

Al contrario, i costi operativi sono le spese necessarie per reperire dipendenti e clienti e per consegnare i tuoi primi mesi di lavoro. Soprattutto con le posizioni di livello senior, questi richiedono esborsi più elevati, perché questi stipendi sono più alti, il processo di selezione è più intricato e altro ancora.

Informati bene sulla tua attività e troverai la stima e la pianificazione dei costi iniziali molto più semplice.

Passaggio 4: prendere nota del flusso di cassa dell'azienda

Uno degli errori più comuni che fanno le agenzie di nuova costituzione è non capire molto bene il flusso di cassa.

Per le società di personale, i dipendenti devono essere pagati ogni settimana, bimestralmente o mensilmente. I tuoi clienti, invece, dovranno pagarti mensilmente o ogni due mesi. Qualsiasi ritardo in questo potrebbe causare seri problemi a tutte le parti coinvolte.

È necessario gestire correttamente la situazione ed evitare problemi di flusso di cassa, buste paga mancate e passività fiscali. In caso contrario, avrai delle pesanti ripercussioni sulla tua attività.

Passaggio 5: gestire gli aspetti legali dell'attività

Puoi impedire alla tua azienda di essere responsabile legalmente se citata in giudizio, creando una persona giuridica, o meglio, un ente commerciale legale. Questo avrà un impatto diretto su diversi aspetti delle tue operazioni, come il nome della tua attività, le tasse, le responsabilità e così via.

Detto questo, un'altra cosa importante da ricordare è scegliere la giusta ragione sociale.

Sii saggio e scegli bene, perché il nome della tua attività sarà fondamentale per il tuo successo complessivo. È questo che la gente ricorderà. Se non è accattivante o non suona bene, potrebbe influenzare le loro decisioni.

Devi esser certo che il nome scelto non sia ancora registrato o già utilizzato. Solo così potrai registrare il tuo nome commerciale e un nome di dominio.

Quindi, dovrai assicurarti che tutte le licenze e i permessi necessari per gestire la tua attività siano stati acquisiti. A seconda di dove ti trovi, le politiche variano in base al paese. Esercita le dovute diligenze e cerca qualcosa che sia azzeccato per la tua azienda.

Passaggio 6: creare un sito di impatto

Dopo aver registrato un nome per la tua attività e esserti assicurato un nome di dominio, è il momento di creare il sito web perfetto.

Qualcosa di piacevole alla vista e che abbia una UX/UI fluida può darti un vantaggio sugli altri concorrenti. Questo è fondamentale, perché se il sito è lento, pieno di bug o non compatibile con le varie UX/UI, le possibilità che le persone lascino il tuo sito saranno molto alte.

“Pensa alla tua esperienza utente specifica e al percorso che l'utente attraverserà mentre naviga nel tuo sito. Qualunque sia l'obiettivo fondamentale del tuo sito web o qualunque sia il tema su cui si focalizza, gli utenti dovrebbero essere facilmente in grado di capirlo e l'obiettivo stesso dovrebbe essere rafforzato man mano che gli utenti navigano in tutto il sito", ha detto a riguardo Gabriel Shaoolian di Blue Fountain Media.

Questo vale anche per le pagine sulle carriere. Abbiamo scritto una linea guida su come creare un sito per le carriere avvincente in uno dei nostri articoli qui.

Passaggio 7: sapere dove trovare i dipendenti perfetti

Trovare il dipendente perfetto è difficile. Prima ancora di iniziare a contattare le persone in cerca di lavoro dovresti chiederti: "perché dovrebbero voler lavorare con la mia azienda? Cosa rende la mia azienda diversa e migliore rispetto alle altre?”

Se non hai una buona risposta per queste domande, allora forse ti serve fare un passo indietro e ripensare a tutto. Solo quando troverai una grande risposta sarai in grado di trovare con sicurezza i talenti giusti da unire a te.

Puoi reclutare gli individui attraverso i soliti metodi: bacheche di lavoro, LinkedIn, contatti personali, referral, ecc. L'unico problema è che questo lo fanno tutti. A meno che la tua azienda non lavori in un settore molto specializzato, avrai una concorrenza spietata.

In questo caso occorre essere creativi e utilizzare i mezzi di reclutamento moderni. Le tattiche variano a seconda del settore in cui ti muovi. I social media possono essere un buon modo per raggiungere un pubblico più ampio!

Trovare le persone giuste significa sapere cosa puoi offrir loro, e anche conoscerle meglio facendo le domande per apprendere qualcosa durante il colloquio. Fare queste due cose ti aiuterà molto e potrebbe farti spiccare tra le tante altre agenzie di personale.

(Correlato: Ti serve un modello per le domande del colloquio? Le abbiamo qui per te!)

Passaggio 8: trovare i clienti

Proprio come quando si vanno a trovare i dipendenti, anche trovare i clienti può essere altrettanto impegnativo. Abbiamo parlato di quante agenzie di personale esistono negli Stati Uniti, no? Questo rappresenta un problema, perché le persone potrebbero considerare la tua startup solo come l'ennesima della lista.

Come per il punto precedente, dovresti chiederti perché i clienti dovrebbero lavorare con te e cosa ti rende diverso. Se hai delle buone risposte a queste domande, allora sei più che bravo.

Ti serve aiuto su dove cercare clienti? Eccoti alcune idee:

  • Internet (social media, forum, comunità online, ecc.)
  • Giornali
  • Annunci
  • Referenti
  • Eventi (es. eventi di networking)
  • Chiamate a freddo

Tutto questo potrebbe aiutarti nella tua ricerca, ma non dimenticare di essere anche creativo. Sviluppa un USP di impatto che li invogli a lavorare con te. Dai loro qualcosa che i concorrenti non saranno in grado di offrire. Questo spingerà le tue possibilità al livello successivo.

Passaggio 9: utilizzare la tecnologia

Un altro errore che stanno facendo le aziende è pensare di poter fare le cose manualmente. Gestire l'azienda e le persone attraverso metodi obsoleti, utilizzando fogli di calcolo, inviando e-mail individuali: tutte queste cose! Farle ti porterà solo al caos e al disordine a lungo termine, poiché saranno impossibili da rintracciare quando si accumuleranno.

Ecco perché è necessario integrare la tecnologia nelle operazioni di routine dell'azienda. Per le imprese di assunzione, una soluzione di reclutamento all-in-one è una scelta incredibile. Il nostro affidabile software Manatal può aiutarti ad avere il pieno controllo senza perdere alcuna informazione, e a semplificare le operazioni aziendali quotidiane senza intoppi. 

Manatal: trasforma il tuo modo di reclutare

Manatal è un software di reclutamento e monitoraggio dei candidati cloud-based, progettato per i dipartimenti delle risorse umane (HR) e le agenzie di reclutamento e personale. È molto utile su due fronti del business: uno per i clienti e uno per i candidati.

La soluzione offre strumenti per l'approvvigionamento dei candidati, la gestione delle relazioni con i clienti (CRM), le raccomandazioni basate sull'intelligenza artificiale, l'arricchimento del profilo dei candidati, la conformità (GDPR, CCPA, PDPA,...), la collaborazione e la comunicazione del team, i rapporti e l'analisi, la gestione delle attività, un'API completa, e tanto altro ancora.

Per approfondire come Manatal aiuta le agenzie di personale, con esso puoi ottenere:

Dati cliente centralizzati

In più di un solo modo, un CRM di reclutamento consente ai tuoi reclutatori di risparmiare tempo prezioso e meglio utilizzato per quanto riguarda il candidato.

In tal senso, l'utilizzo di un CRM di reclutamento per mantenere un profilo cliente aggiornato consente di risparmiare più tempo di quanto sembri. Con tutte le informazioni aggregate, reclutatori e professionisti delle vendite possono collaborare a ciascun progetto, comunicare direttamente tra loro in merito alle attività dei clienti e persino mantenere un registro delle comunicazioni in modo che possa essere sfruttato in futuro.

Miglioramento su conversione, fidelizzazione e ROI

Semplifica il processo di conversione in quanto rende il monitoraggio dei lead molto più semplice. Ad esempio, lo strumento CRM di reclutamento di Manatal consente agli utenti di mantenere un registro dei loro lead attivi in varie fasi attraverso una visualizzazione della pipeline di conversione.

In termini di fidelizzazione, un CRM di reclutamento aiuta la tua azienda a mostrare facilmente i progressi, mostrare i risultati e tenere traccia delle preferenze dei clienti. Sebbene i dati siano molto probabilmente raccolti dai tuoi reclutatori, questi sono tutti elementi che il tuo team di vendita può sfruttare nelle loro comunicazioni. 

Secondo una ricerca condotta da Nucleus, il ROI medio di un CRM è di $8,71 per ogni dollaro speso. D'altra parte, altre fonti affermano che le applicazioni CRM sono in grado di aumentare le entrate fino al 41% per rappresentante di vendita.

Esistono circa una dozzina di altre funzionalità che le aziende di personale troveranno rilevanti, ma invece, ci occorre osservare che Manatal è facile da usare, non richiede formazione ed è super conveniente. A partire da soli $15 per utente al mese.

Passaggio 10: Assicurati

Abbiamo parlato dell'assicurazione come uno dei tuoi costi di avviamento, ma in realtà meriterebbe un punto a parte. Come mai? Serve per la protezione. 

Questo non va mai dimenticato, perché non saprai mai cosa potrebbe succedere. Non siamo esperti in questo, motivo per cui ti consigliamo vivamente di consultare un agente assicurativo che conosca la tua attività e sappia qual'è l'assicurazione giusta per coprirti là dove serve.

Ecco alcuni esempi di assicurazioni popolari:

  • Politica per i proprietari di attività commerciali
  • Assicurazione di responsabilità civile commerciale
  • Copertura furto e criminalità dei dipendenti
  • Assicurazione responsabilità civile pratiche di lavoro
  • Assicurazione dei dipendenti chiave
  • Assicurazione di responsabilità civile
  • Retribuzione dei lavoratori
  • Copertura della proprietà
  • Politiche ombrello
  • Assicurazione auto aziendale (se possiedi un'auto aziendale)
  • … e molti altri!

Passaggio 11: inventa una potente campagna di marketing

Ultimo, ma non meno importante, inizia a commercializzare la tua azienda di personale sia online che offline. Crea una campagna potente che possa far conoscere il tuo nome e attirare l'attenzione dei clienti e dei candidati giusti.

Crea un piano di marketing ben strutturato e assicurati che venga seguito fino in fondo. Questo ti garantirà che le persone conosceranno il tuo marchio, e che sarà la loro scelta preferita quando cercano una società di reclutamento.

Sono molti i modi per farlo, come ad esempio:

  • Pensare a un vantaggio competitivo
  • Identificare e comprendere il mercato di riferimento
  • Utilizzare i social media e creare contenuti validi
  • Avere un sito web accattivante e informativo
  • Avere buone valutazioni su siti importanti come Google, Glassdoor, ecc.
  • … e altri!

Se stai cercando ulteriori suggerimenti su come far crescere la tua attività di personale, il nostro blog ti offre 11 strategie su come riuscirci.

Se ti serve una soluzione software di reclutamento per avviare la tua agenzia di personale col piede giusto, dovresti dare un'occhiata a Manatal. Clicca qui per leggere ulteriori informazioni sui nostri approfondimenti sulla tecnologia per il reclutamento e le risorse umane, oppure qui per vedere la nostra prova gratuita di 14 giorni.

Try Manatal for free during 14-day with no commitment.

No credit card required
No commitment
Try it Now